GeomaticaIl tuo futuro prende forma

Che cos'è la Geomatica?

La Geomatica è l’insieme delle discipline tramite le quali si possono acquisire, modellizzare, interpretare, elaborare, archiviare e divulgare informazioni geo-referenziate, ovvero informazioni caratterizzate da una posizione in un prescelto sistema di riferimento, tramite tecniche di posizionamento terrestri (Topografia) e spaziali (Gnss), la Fotogrammetria digitale, le tecniche di Scansione Laser da terra (Laser Scanner) e da velivolo (Drone), il Telerilevamento da aereo e da satellite, la Cartografia numerica, i Sistemi Informativi Territoriali (inclusi WebGIS e geoservizi), la Geostatistica.

immagini 3dLeica scan stationleica

La Geomatica è dunque una tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla Terra e all’ambiente naturale e costruito. E’ pertanto facile individuare che le radici dei fondamenti metodologici della Geomatica affondano nelle discipline che si sono occupate, da sempre, di risolvere i problemi di posizionamento sulla superficie terrestre e nelle sue immediate vicinanze (geodesia, astronomia, matematica, statistica) ed ha trovato terreno fertile nello sviluppo recente dell'Informatica per quanto riguarda l'elaborazione, l'archiviazione e la divulgazione delle informazioni.

Numerose sono le discipline coinvolte, dalla topografia, fotogrammetria al telerilevamento satellitare fino ai sistemi informativi territoriali e molteplici sono i suoi campi di applicazione come il rilevamento architettonico e l'analisi strutturale degli edifici, la gestione e i controlli di esecuzione nell' ingegneria civile, il rilievo, monitoraggio e protezione del territorio, la cartografia etc etc.

leicaleicaleica

Chi siamo

La Fondazione Scuola Nazionale Geomatica persegue le finalità di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica in relazione al settore della “Geomatica” ed ai settori di tutte le discipline afferenti alla geomatica stessa tramite percorsi formativi finalizzati al conseguimento di qualifiche professionali e competenze certificabili per un più facile inserimento nel mondo del lavoro. La scuola di Geomatica offre inoltre corsi post-secondari riconoscibili come crediti formativi universitari (CFU), corsi di aggiornamento e perfezionamento, corsi post-lauream, per una formazione continua dei lavoratori. Continua >